Salta al contenuto
Raffaela Fazio

Raffaela Fazio

  • Snapshots
  • Bio
  • PoesiaEspandi
    • Raccolte
    • Traduzioni
    • Varie
  • ArteEspandi
    • Libri
    • Articoli
  • Progetti collettivi
  • Racconti
  • Video
  • Appunti
  • Voci critiche
Raffaela Fazio
Raffaela Fazio
Progetti collettivi

“L’Area di Broca” n. 114-115

Conflitti

I miei testi

                       I miei soldati
hanno pugnali saldi
e pettorali sporchi.
Sui tuoi nel sonno
è facile vittoria.
                  Ma nessuno torna.
Restano là, dentro al silenzio
indistinti, confusi con i vinti:
                  lo stesso volto.
Ombra che si getta su altra ombra
e l’ama perché affine.

Un solo esercito che aspetta
di essere sepolto
al mattino nella mente
o in fondo al corpo

finché il tempo
ne fa bianco corredo:
memoria di altra vita
nella notte
ancora in piedi
               – armata in terracotta.

*

La ferita

Nel ripulirle i bordi
aspetteremo
che a forza di guardarla
riveli un tratto familiare

e che al mattino
              il male si raccolga
come vegliando
un cadavere supino, forestiero
con indosso l’uniforme del nemico
tra le spighe scure, chine
accanto al fosso.

*

Volgerà alla fine
anche questa battaglia
non vista

con la naturalezza
dei fossili, dei clasti
a riposo
nel chiuso dei versanti.

In ciascuno
la ressa
di vite, di detriti, la fatica
sarà scasso
per il tempo a venire
            – un lascito migliore.

*

Dall’alto del colle

Il tonfo
dei disarcionati
lo schianto dei vessilli
il cozzo di corazze
tra il crepitio degli elmi
              è questo, appena:
un tremito di terra sotto i palmi.

Da qui
null’altro si distingue
che un fiacco balenio.

Tra il fondo della valle
e la ventosa cima del pendio
            quale distanza?
Non si misura in ore
di cammino o in dislivelli
ma in una sola cosa:

la vista
non teme più lo spazio

e coglie all’improvviso
il senso della luce:
la mano si disserra
             ˗ in punta al giavellotto
un nuovo inizio, un lancio
che mi scaglia.

Mi tendo e vibro (sospesa
felice traiettoria di un pensiero)
e non atterro.

Emt.it | Broca 115 (pdf)

Navigazione articoli

Precedente Precedente
“L’età delle parole è finita per sempre?”
Una kermesse dedicata ad Antonia Pozzi
SeguenteContinua
Rupert Brooke. L’amore è breccia nelle mura. Antologia poetica

© 2025 Raffaela Fazio
raffaela.fazio@gmail.com

Scorri in alto
  • Snapshots
  • Bio
  • Poesia
    • Raccolte
    • Traduzioni
    • Varie
  • Arte
    • Libri
    • Articoli
  • Progetti collettivi
  • Racconti
  • Video
  • Appunti
  • Voci critiche