Salta al contenuto
Raffaela Fazio

Raffaela Fazio

  • Snapshots
  • Bio
  • PoesiaEspandi
    • Raccolte
    • Traduzioni
    • Varie
  • ArteEspandi
    • Libri
    • Articoli
  • Progetti collettivi
  • Racconti
  • Video
  • Appunti
  • Voci critiche
Raffaela Fazio
Raffaela Fazio
Libri

La corona che non appassisce

Una breve guida sulle immagini che esprimevano la visione escatologica dei primi cristiani, partendo dall’arte funeraria, e in particolare dai sarcofagi del IV secolo.

Per seguire il cammino delle immagini, e soprattutto dei simboli che tali immagini veicolano, “La corona che non appassisce” vuole essere una piccola guida sul modo in cui i primi cristiani hanno espresso, nell’arte funeraria, e in particolare sui sarcofagi prodotti fino al IV secolo, il loro concetto di vita oltre la morte. I soggetti studiati, letti in prospettiva escatologica, si articolano intorno a due temi: l’inculturazione cristiana nella tradizione pagana e la rilettura cristiana della tradizione ebraica. La prima sezione si articola nei seguenti capitoli: “Il cerchio, la croce e la corona”; “La natura amica”; “La mensa”; “Il pastore”; “L’orante”; “La Traditio Legis”. La seconda sezione comprende: “Elia sul carro”; “Giona”; “Noè”; “Adamo ed Eva”; “Abramo e Isacco”; “Daniele”; “I tre giovani nella fornace ardente”.

Leggi su La Poesia e Lo Spirito

Navigazione articoli

Precedente Precedente
Face of Faith
SeguenteContinua
Il coraggio delle donne

© 2023 Raffaela Fazio
raffaela.fazio@gmail.com

Scorri in alto
  • Snapshots
  • Bio
  • Poesia
    • Raccolte
    • Traduzioni
    • Varie
  • Arte
    • Libri
    • Articoli
  • Progetti collettivi
  • Racconti
  • Video
  • Appunti
  • Voci critiche